Bonus ristrutturazione: 50% anche nel 2025
Dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2027, il bonus ristrutturazione per le prime case prevede una detrazione del 50%, con un tetto di spesa pari a 96.000 euro solo per gli interventi sulle prime case, mentre per le seconde e terze case restano valide le disposizioni del D.L. 39/2024 che prevede una progressiva riduzione fino al 30% dal 2028.
Ecco il quadro aggiornato:
Fino al 31 dicembre 2024
Prime case 50%
con limite massimo di spesa di 96.000 euro
(detrazione massima: 48.000 euro)
Seconde e terze case 50%
con limite massimo di spesa di 96.000 euro
(detrazione massima: 48.000 euro)
Fino al 31 dicembre 2027
Prime case 50%
con limite massimo di spesa di 96.000 euro
(detrazione massima: 48.000 euro)
Seconde e terze case 36%
con limite massimo di spesa di 48.000 euro
(detrazione massima: 17.280 euro)
Dal 1 gennaio 2028
Prime case 30%
con limite massimo di spesa di 48.000 euro
(detrazione massima: 14.400 euro)
Seconde e terze case 30%
con limite massimo di spesa di 48.000 euro
(detrazione massima: 14.400 euro)
Bonus ristrutturazione: cosa copre nel 2024
Il bonus ristrutturazione 2024 è un’agevolazione fiscale destinata a tutti coloro che intendono effettuare interventi di ristrutturazione edilizia. Prevede una detrazione dall’Irpef pari al 50% delle spese sostenute per ristrutturare le abitazioni e le parti comuni degli edifici residenziali, con un limite massimo di spesa di 96.000 euro per ciascuna unità immobiliare. L’importo massimo della detrazione per le spese sostenute nel 2024 è pertanto pari a 48.000 euro; la detrazione deve essere ripartita in 10 quote annuali di pari importo, nell’anno in cui è sostenuta la spesa e in quelli successivi.